LA STRUTTURA DELLA CONFERENZA
    
PROGRAMMA
Federchimica - Plastic Europe Italia
        Gli isolanti termici: ruolo e prospettive delle materie plastiche
Corrado Cecchini - Electrolux Appliances Spa
        Il ruolo delle schiume poliuretaniche per l’efficienza energetica dei frigoriferi, aspetti tecnologici e produttivi
Letizia Verdolotti, M. Lavorgna, E. Di Maio e S. Iannace - CNR - Istituto per i Materiali Compositi e Biomedici (CNR-IMCB) e Hypucem s.r.l.
        Poliuretani ibridi nanocompositi con migliorate proprietà termiche e strutturali
Luca Ceresa, Luigi Procopio - SAIP Surl
        La produzione del pannello in continuo: un approccio innovativo al mercato
Alberto Mercati, Giuseppe Vairo - Dow Italia Div. Commerciale Srl
        Nuovi sistemi poliisocianurati per il mercato europeo dei pannelli isolanti
Silvio Messa - L.S. FIRE TESTING INSTITUTE  Srl
        Metodi di prova per la determinazione della reazione al fuoco: evoluzione del quadro europeo
Stefano Berrini, Matteo Bleynat, Cristina Javarone - Huntsman Italy Srl
        Prestazioni di reazione al fuoco delle schiume poliuretaniche
Eraldo Greco - Impianti OMS Spa
        Impianti per la produzione di pannelli isolanti in poliuretano ad alta capacità produttiva ed elevata automazione
Luca Celeghini - Bayer Spa - Div. BMS
          CO2 come materia prima per polimeri poliuretanici
        Baytherm Microcell: celle più piccole per un minor consumo energetico
Alessandra Lorenzetti - Università di Padova - Dipartimento di Ingegneria Industriale
        Uso di polioli bio nelle industrie del poliuretano
Andrea Stefani - Evonik Industries AG
          Influenza degli stabilizzanti siliconici sugli aspetti estetici superficiali di schiume poliuretaniche rigide impiegate nella produzione di pannelli metallici coibentati
Innocente Viola - COIM Spa
          Uso di polioli poliesteri nelle schiume poliuretaniche rigide
Giuliano Caselli - Duna Corradini Spa
          Poliisocianurati privi di alogeni
Migliore progetto di ricerca workshop PER FARE
Gaetano Fasano - ENEA
        Evoluzione dell’impianto legislativo per il miglioramento dell’efficienza energetica
Anna Martino - CTI Comitato Termotecnico Italiano
        Il supporto delle norme tecniche per il miglioramento dell’efficienza energetica in edilizia
Paolo Baggio - Università di Trento - Ingegneria Civile, Ambientale e Meccanica
        Isolanti e sostenibilità degli edifici
Christoph Kohlen - Bayer SA-NV Corporate Development - New Business
        Edilizia sostenibile e EcoCommercial Building Program
Oliver Loebel - PuEurope
        PU – sustainable solutions for nearly zero energy buildings
Fabio Raggiotto - Stiferite Srl
        Isolamento in poliuretano per edifici a consumo zero
Bart Conterio - Paolo Maria Congedo - 0-co2 architettura sostenibile
        Edifici a consumi quasi zero in regioni calde del bacino mediterraneo
Stefano Rossi - LCE Engineering 
        L’impatto ambientale delle schiume poliuretaniche 
Antonio Temporin - P3 Srl
        Canali aria in poliuretano espanso: studio di Life Cycle Costing
Matteo Brasca, Marco Imperadori - Politecnico di Milano Dipartimento ABC
        Presentazione del libro “Sandwich Architectures”
Luca Furia - Brianza Plastica Spa
        Efficienza energetica negli interventi di recupero
Stefano Sboarina - Ediltec Srl
        Differenze prestazionali ed applicative tra i materiali isolanti
Cristiano Signori - Isolparma Srl
        Isolamento su misura per coperture: casi pratici e riferimenti normativi
Marco Monzeglio - WG Applicazioni in opera ANPE
        Marchio di controllo qualità per i poliuretani espansi in opera
Migliore progetto di ricerca workshop PER RISPARMIARE
        
SCARICA IL PROGRAMMA DEFINITIVO
SCARICA LA LOCANDINA
Con il PATROCINIO di:
